"Calvin e Hobbes, l’ottava meraviglia del mondo"
05 novembre 2014
Era un seienne con una tigre di pezza. Ma anche l’astronauta Spiff e dinosauri famelici e il supereroe Stupendoman o Capitan Napalm e l’investigatore privato più cool del mondo e l’alunno più scapestrato della signora Vermoni e il nemico giurato di Siusi Derkins e di tutte le femmine. Era Calvin e Hobbes immenso fumetto dell’immenso Bill Watterson (tra l’altro anche lui nato il 5 luglio come la sottoscritta, gente tosta, lasciatemelo dire). Per dieci anni, dal 1985 al 1995, Watterson ha disegnato le sue strisce rivendicando il diritto di farlo come voleva e rifiutando ogni offerta di merchandising (non ha mai concesso che Calvin diventasse un business di tazze, magliette o cartoni animati, come lui stesso spiega nel volume Dieci anni di Calvin e Hobbes.) Ebbene sì, l’ho amato in tutto e per tutto e ho riso a crepapelle e mi sono lasciata folgorare dalla profondità di questa strip e ho trasmesso questa passione alle mie figlie (che se lo portavano a scuola disturbando le maestre che sono arrivate a dire a Giulia che… ehm… era meglio che non li portasse in classe, meglio magari leggere altro… ok, noooooooooo comment).
E mi è dispiaciuto tantissimo quando si è ritirato, ma ero anche un po’ felice, come se la decisione di Watterson (e i motivi) rendesse Calvin e Hobbes ancora più veri.
Poi mesi fa scopro che ha rilasciato un’intervista, lui refrattario e inavvicinabile in tutti questi anni, ed era stato premiato dal festival internazionale di Angoulême, di cui dovrebbe presiedere l’edizione del 2015. E oggi, stratagoing!, lo rivedo ventiseienne! Calvin! Con un cane vero! Qui, nel manifesto che, contro ogni previsione, Watterson ha deciso di disegnare per Angoulême. Ed è sempre Calvin, Bill, è inutile che neghi, a me non la fai, né tu né il giornalista che ti ha intervistato…
(Wikipedia sul mondo Calvin e Hobbes, per chi non lo conoscesse. Chi??? E qui il sito di Franco Cosimo Panini che ha pubblicato l’opera completa. Ah doveroso menzionare la traduttrice: Nicoletta Pardi.)